Il centro studi di Federanziani sottolinea infine che mentre negli Stati Uniti le ADRs, reazioni avverse ai farmaci appunto, 'rappresentano la quarta causa di morte', l'Italia e' 'priva di studi approfonditi in materia' e 'non vi si riscontrano dati significativi su ritiri dal commercio per ragioni di 'sicurezza', come invece hanno fatto gli altri, ad esempio in Francia, Germania e Gran Bretagna, dove, fra il 1961 ed il 1993, sono stati ritirati dal commercio per ragioni di sicurezza 126 farmaci, l'87% dei quali a causa di gravi reazioni avverse'.
Divulgo quello che ... non tutti dicono ... / Perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione. (Edmund Burke)
martedì 5 luglio 2011
USA - Farmaci. 40.000 vittime all'anno
Il centro studi di Federanziani sottolinea infine che mentre negli Stati Uniti le ADRs, reazioni avverse ai farmaci appunto, 'rappresentano la quarta causa di morte', l'Italia e' 'priva di studi approfonditi in materia' e 'non vi si riscontrano dati significativi su ritiri dal commercio per ragioni di 'sicurezza', come invece hanno fatto gli altri, ad esempio in Francia, Germania e Gran Bretagna, dove, fra il 1961 ed il 1993, sono stati ritirati dal commercio per ragioni di sicurezza 126 farmaci, l'87% dei quali a causa di gravi reazioni avverse'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento