Subito dopo l’Egitto ha ritirato il proprio ambasciatore da Tel Aviv precisando che non ritornera' fino a quando non giungeranno scuse e i risultati di una indagine ufficiale sull'uccisione di cinque guardie egiziane colpite dagli israeliani. Il governo egiziano ha inoltre convocato l’ambasciatore israeliano al Cairo. Secondo il governo egiziano, l'incidente e’ stato "una violazione del trattato di pace di Camp David". Sempre ieri centinaia di persone hanno manifestato davanti all’ambasciata israeliana nella zona sud occidentale della capitale egiziana. Manifestanti hanno bruciato bandiere israeliane e chiesto al governo provvisorio egiziano di fare di più per proteggere il territorio del Sinai, oltreché di espellere l’ambasciatore israeliano. Inoltre, Il Cairo ha chiesto un risarcimento per le famiglie dei poliziotti uccisi.
Divulgo quello che ... non tutti dicono ... / Perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione. (Edmund Burke)
domenica 21 agosto 2011
Egitto: scuse di Israele insufficienti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento