Allerta anche per Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise
Sarà rivista la legge che ha depotenziato la Protezione Civile
POTERI A GABRIELLI - In vista di questa nuova possibile emergenza, il premier Mario Monti ha firmato un decreto che assegna al capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, il «coordinamento degli interventi» e «l'adozione di ogni indispensabile provvedimento» per far fronte all'ondata di maltempo prevista per i prossimi giorni sull' Italia. Lo stesso Gabrielli, al termine di un comitato operativo che si è svolto mercoledì in serata, ha chiesto agli enti locali «di predisporre fin da subito gli interventi preventivi» per ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Questa mattina, invece, nell'aula del Senato il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha ribadito che la Protezione civile aveva avvisato il Comune di Roma raccomandando l'attuazione del piano neve, smentendo di fatto le ricostruzioni del sindaco Gianni Alemanno che ha sempre parlato di informative carenti. Su quanto accaduto la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine. In ogni caso il Campidoglio ha deciso di non farsi cogliere impreparato nell'eventualità di nuove forti precipitazioni: la giunta ha deciso di chiudere le scuole per altri due giorni e imposto l'obbligo di catene.
Continua ...
Nessun commento:
Posta un commento