Il premier da Obama sigla un patto per la crescita. Il presidente: «Usa sosterranno la Ue per risolvere la crisi»
MONTI IN COPERTINA - Ed è proprio il premier Mario Monti il protagonista della copertina dell'ultimo numero del settimanale Time. L'edizione globale del prestigioso periodico, si chiede nel titolo: «Può quest'uomo salvare l'Europa?». Monti viene definito un «primo ministro per tempi disperati». E aggiunge: «Monti parla con frasi secche e senza la retorica classica dei politici americani, come se fosse ancora il professore di economia che era fino a 4 mesi fa» si legge nell'articolo di Michael Schuman dall'eloquente titolo: «L'uomo più importante d'Europa».
BERLUSCONI RIABILITATO - «Il sostegno di Silvio Berlusconi al governo tecnico guidato da Monti contribuisce a «fargli guadagnare terreno nella sua credibilità, reputazione e autorevolezza come uomo di stato a livello internazionale». «Berlusconi ora capisce che sta guadagnando terreno nella sua credibilità, reputazione e autorevolezza come uomo di stato a livello internazionale, man mano che sembra favorire questa evoluzione e trasformazione in Italia, cosa che naturalmente accolgo con favore» ha aggiunto Monti, chiamato a commentare l'evoluzione della linea di Berlusconi nei confronti dell'attuale esecutivo.
LA MISSIONE AMERICANA - Il premier Mario Monti è giunto a Washington, dove incontrerà il presidente americano Barack Obama. Temi del confronto fra ai due leader, ha riferito la Casa Bianca, i passi complessivi che il governo italiano sta compiendo per riconquistare a fiducia dei mercati e per rafforzare la crescita attraverso le riforme strutturali. Nei colloqui anche la rete di protezione del sistema finanziario europeo, la sicurezza, il Medio Oriente ed i prossimi summit del G8 e della Nato che si svolgeranno negli Usa.
Continua ...
Nessun commento:
Posta un commento