«Combatti l’evasione acquistando solo da aziende e professionisti onesti. Cercali nel nostro sistema e aiutaci a trovarne altri»: questa la frase che compare nella home page del sito a presentazione del progetto. Un’idea, quella di creare un portale che raggruppasse le imprese e i lavoratori onesti, sviluppata a novembre da due amici di origine sarda, Ernesto Puddu e Alessandro Cireddu per “stanare gli onesti”: «Il sito – si legge infatti – nasce per fornire ai cittadini uno strumento per segnalare e trovare attività, professionisti, commercianti onesti, ossia che non evadono le tasse. Insomma, gente che emette sempre lo scontrino/fattura. Più il sito sarà usato e maggiore risalto daremo al popolo dei “non furbi”, quelli che non penserebbero neanche per un istante a dire l’orribile frase “con fattura o senza?”. E’ arrivato il tempo di spendere responsabilmente, è ora di stanare gli onesti».
Nonevado.it parte da un presupposto casereccio, ma forse proprio per questo efficace: sono i cittadini stessi a fare le segnalazioni – smascherando eventualmente quelle false – e a stilare una classifica di città, regioni e categorie più oneste. E anche se non si può parlare di statistiche ufficiali (basandosi appunto il sito soltanto su segnalazioni volontarie), i due creatori sperano che il portale possa a lungo andare trasformarsi in una vera a propria rete di collegamento tra onesti. E così – ben lontane dagli orafi, tassisti o dentisti che secondo il ministero dell’Economia dichiarano spesso redditi inferiori a quelli degli operai – sul sito compaiono liste di professionisti o aziende “competenti e seri”, che “rilasciano sempre lo scontrino nonostante li conosca da anni” e che “danno sempre gli scontrini, anche solo per una fotocopia!”. Segnalazioni che spaziano dagli studi medici ai negozi, dai ristoranti agli istituti di bellezza: a Nonevado.it ne arrivano circa 70 ogni giorno.
Continua ...
Nessun commento:
Posta un commento